Come fondamentale tematica legata ai diritti umani, la parità di genere significa uguale presa di coscienza e partecipazione per gli uomini e le donne sia nella sfera privata che in quella pubblica.Questo non implica che non ci siano differenze tra i due generi, piuttosto affermare che debbano essere uguali in diritti e dignità. Come con tutti i diritti umani, la parità di genere, dev’essere costantemente sostenuta, protetta ,incoraggiata.Per più di 150 anni, il movimento per l’emancipazione femminile ha concentrato i suoi sforzi per l’eliminazione dellapervasiva discriminazione sperimentata dalla maggior parte delle donne e per il raggiungimento di un uguale livellodi partecipazione delle donne e degli uomini alla vita della comunità. Come risultato di questo processo, oggi, le vite di molte donne e molti uomini europei sono considerevolmente diverse rispetto a quelle di un secolo fa.
| paesi in cui si rispetta la parità di genere | ||
|---|---|---|
| islanda | rispetta la parità | |
| tunisia | non rispetta la parità | |
| finlandia | rispetta la parità | |
| marocco | non rispetta la parità | |
| norvegia | rispetta la parità | |
| turchia | non rispetta la parità | |
| svezia | rispetta la parità | |
| sudan | non rispetta la parità | |
| germania | rispetta la parità | |